TAROCCHI VISCONTI-SFORZA
Il mazzo Visconti-Sforza è uno dei più antichi mazzi di tarocchi mai rinvenuti. Risale al Quattrocento ed il suo nome inizialmente fu “Mazzo Colleoni”, dal nome dello scopritore.
Il mazzo fu in seguito fatto risalire alla casata dei Visconti grazie ai numerosi riferimenti iconografici presenti nel mazzo: dai motti viscontei ritrovati sugli arcani minori, agli emblemi dei Visconti presenti sugli arcani maggiori.
L’attribuzione agli Sforza avvenne invece poiché sulle carte dell’imperatore e dell’imperatrice in questi tarocchi è presente il simbolo di tre anelli incrociati, appartenente alla famiglia degli Sforza.
Grazie a questi elementi è facile comprendere come la creazione di questo mazzo di tarocchi fu commissionato proprio per celebrare l’unione tra queste due casate: i Visconti e gli Sforza.
Il mazzo è tutt’oggi uno dei mazzi di tarocchi a più alto valore artistico, e viene tutt’oggi ristampato per gli appassionati.