SIGNIFICATO DEI TAROCCHI
Innanzitutto è opportuno precisare che non esiste nessuna verità interpretativa sui Tarocchi che possa dirsi assoluta.
Infatti le origini dei Tarocchi sia come carte da gioco, che come strumento divinatorio, non sono perfettamente determinate.
Neppure è perfettamente determinato il significato che deve essere attribuito alle varie carte.
Esistono diversi testi della seconda metà del Settecento ove è riportato il significato divinatorio delle varie carte, ma non si tratta certamente né della fonte originaria che ha inventato il gioco, né di una verità assoluta.
Parimenti esistono diversi testi che trattano della simbologia riportata nelle carte, ben diffusa nel Quattrocento in chiese, palazzi, biblioteche.
Ma anche qui non si tratta della fonte originaria che ha creato i Tarocchi.
Esiste ovviamente una simbologia ben definita nelle carte dei Tarocchi.
Le figure allegoriche rappresentate hanno un significato ben preciso, assodato, e alludono a situazioni ben definite.
Tuttavia sulle sfumature interpretative dei microelementi simbolici presenti sulle carte può esservi disparità di giudizio.
Per questi motivi una regola aurea che vale sempre nell’interpretazione dei Tarocchi è che non esisterà mai un’interpretazione dei Tarocchi, purché sensata, che possa dirsi certamente corretta o certamente errata.